Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

_________________________

La terapia Cognitivo Comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT), attualmente trattamento d’elezione per i disturbi d’ansia, postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti e l’influenza reciproca tra questi nel generare e mantenere problemi emotivi.

La pratica clinica prevede l’intervento comportamentale volto all’apprendimento di nuove modalità di risposta e l’intervento cognitivo che agisce su convinzioni, valutazioni, aspettative e schemi fissi di pensiero.

Quali sono le peculiarità della CBT?

E’ scientificamente fondata.

Ovvero l’ intervento è strutturato secondo le conoscenze sulle strutture e sui processi mentali desunti dalla ricerca psicologica di base,

E’ orientata allo scopo.

Gli obiettivi del lavoro svolto in studio vengono concordati con il paziente, nei primissimi incontri al fine di concordare un piano di trattamento che si adatti alle sue esigenze e che garantisca un miglioramento della qualità di vita,

E’ concreta.

Ha come focus principale la diminuzione dei sintomi quali ad esempio l’isolamento sociale, i pensieri depressivi, gli stati ansiosi e gli attacchi di panico,

E’ collaborativa.

Paziente e terapeuta lavorano assieme fin dalle prime sedute per fissare gli obiettivi dell’ intervento e durante tutto il trattamento per pianificare in modo strategico la risoluzione dei sintomi.

| Studio di Psicologia e di Psicoterapia della Dott.ssa Claudia Orlandazzi | PI 02169790991 | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy |